R. Cipriani (a cura di), Nuovo manuale di sociologia, Maggioli Editore, Santarcangelo di Romagna, 2018

Prefazione alla seconda edizione
Roberto Cipriani
Parte prima – Origini e sviluppi
I La stagione dei fondatori
Alessandro Cavalli

  1. Le sfide del cambiamento
  2. Sociologi prima della sociologia
  3. Tra due secoli
  4. Il problema dell’ordine
  5. Il problema del conflitto
    Bibliografia
    II Funzionalismo e strutturalismo
    Sandro Segre
  6. Premessa
  7. Il funzionalismo: generalità
  8. Il funzionalismo sistemico di Parsons
  9. Il funzionalismo sistemico di Luhmann
  10. Lo strutturalismo: generalità e le nozioni di struttura e struttura sociale
  11. Lo struttural-funzionalismo di Merton
    Bibliografia
    III La sociologia come analisi critica della società
    Franco Ferrarotti
  12. Premessa
  13. L’idea di società
  14. Teoria e ricerca
  15. L’emarginazione sociale
    5 La marginalità
  16. La spiegazione marxistica
  17. Le carenze dell’analisi sociale
  18. Società complessa, stato e capitale
  19. Sociologia e analisi qualitativa
  20. Conclusione
    Bibliografia
    IV La sociologia come conoscenza e l’ambivalenza dell’agire sociale
    Franco Crespi
  21. Conoscenza e mondo della vita
  22. La negazione della soggettività
  23. La conoscenza dell’agire sociale
    Bibliografia
    V La sociologia relazionale
    Pierpaolo Donati
  24. La “svolta relazionale” in sociologia
    2 La realtà propria e sui generis della relazione sociale
  25. La relazione sociale come modalità di definire gli oggetti delle discipline sociali
  26. Le articolazioni della sociologia relazionale
  27. La sociologia relazionale e la sfida del post/trans-umano
    Bibliografia
    Parte seconda – Metodologia
    I La questione metodologica
    Luca Ricolfi
  28. Metodo sociologico?
    2 Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa
  29. La ricerca empirica: soluzione di problemi o risposta a domande?
  30. Tertium non datur? Lo status dei modelli logici e computazionali
  31. I modi della ricerca “qualitativa”
  32. Una tassonomia
  33. Oggettività e adeguatezza, i due miti fondativi della ricerca sociale
    Bibliografia
    II I fondamenti della metodologia
    Alessandro Bruschi
  34. Metodologia e conoscenza scientifica
  35. Due tradizioni
  36. La natura della metodologia
  37. L’universo delle regole
  38. La ricerca
    Bibliografia
    III L’analisi qualitativa e le metodologie miste
    Roberto Cipriani
  39. Premessa
  40. L’analisi qualitativa computer-assistita e la Grounded Theory
  41. Un esempio di metodologie miste
    Bibliografia
    IV Il campionamento
    Giuseppe Bove
  42. Premessa
  43. Alcune caratteristiche di base dell’indagine campionaria
  44. Le fonti di errore
  45. L’inferenza dal campione alla popolazione
    Bibliografia
    Parte terza – Ambiti e nuovi temi
    I La sociologia della famiglia
    Paola Di Nicola
  46. Introduzione
  47. La prospettiva sociologica e gli approcci conoscitivi
  48. Integrazione dei paradigmi o un nuovo paradigma?
    Bibliografia
    II Mutamento e movimenti
    Francesco Alberoni
  49. Premessa
  50. Il comportamento collettivo
  51. Lo stato nascente
  52. Il gruppo e il movimento
  53. L’istituzione
  54. La civilizzazione culturale
    Bibliografia
    III La stratificazione sociale
    Mauro Palumbo e Stefano Poli
  55. La stratificazione e le disuguaglianze sociali
  56. Le teorie classiche sulla stratificazione sociale
  57. Gli approcci contemporanei alla stratificazione sociale
  58. Conclusione
    Bibliografia
    IV Carisma e democrazia
    Luciano Cavalli
  59. Il carisma nella storia
  60. Carisma e politica
  61. Carisma e democrazia
  62. Il capo politico
  63. Conclusioni
    Bibliografia
    V Consensi e conflitti
    Mario Aldo Toscano
  64. Premessa
  65. Organicismo e contrattualismo
  66. Evoluzionismi e sociologia
  67. Conclusione
    Bibliografia
    VI Lavoro e società
    Michele Colasanto
  68. Premessa
  69. L’industrialismo: la centralità conquistata
  70. Il procedere incerto nella postmodernità
  71. La resilienza difficile dopo la postmodernità
    Bibliografia
    VII Organizzazione
    Federico Butera
  72. Premessa
  73. Che cosa è un’organizzazione
  74. I modelli o paradigmi organizzativi
  75. La sociologia dell’organizzazione
  76. Alcuni fra i temi di sociologia dell’organizzazione
  77. Tre compiti per la sociologia dell’organizzazione in Italia
    Bibliografia
    VIII La sociologia nello spazio pubblico
    Alberto Martinelli
  78. La formazione degli studenti
  79. La costruzione di modelli analitici e la produzione di conoscenze scientifiche
  80. Speaking truth to power
  81. Contribuire come esperti ai processi decisionali
  82. Advocacy dei movimenti collettivi
  83. La contestualizzazione della scienza sociale
    Bibliografia
    IX Integrazione e immigrazione
    Vincenzo Cesareo
  84. Introduzione
  85. Sul concetto di integrazione
  86. L’integrazione e i processi di insediamento dei migranti
  87. Alcuni riscontri empirici
    Bibliografia
    X Il fenomeno religioso
    Franco Garelli e Simone Carlo Martino
  88. Sociologia e religione
  89. Che cos’è religioso? Diversi approcci alla religione
  90. Le dimensioni del religioso
  91. Movimenti e organizzazioni religiose
  92. La secolarizzazione
  93. Gli estremi religiosi: fondamentalismo e relativismo
    Bibliografia
    XI La società e le sue leggi
    Antonio La Spina
  94. Premessa
  95. Leggi concernenti dinamiche fattuali
  96. Leggi concernenti il dover essere
  97. La produzione delle leggi e la loro qualità
    Bibliografia
    XII La società come politica
    Antonio Costabile e Pietro Fantozzi
  98. Società e politica
  99. La modernizzazione della società e della politica
  100. Nuovo scenario globale
    Bibliografia
    XIII La società che comunica
    Mario Morcellini
  101. Società/comunicazione: andata e ritorno
  102. Il nesso comunicazione e società: un matrimonio all’italiana
  103. Gli anni Novanta: il cambio del paradigma comunicativo e la crisi italiana
  104. Le ambigue promesse del digitale
  105. Epilogo
    Bibliografia
    XIV Genere e società
    Carmen Leccardi
  106. Alle origini del concetto
  107. Tra sesso e genere
  108. L’ordine di genere
  109. Genere e maschilità
  110. Un pensiero conclusivo
    Bibliografia
    XV Generazione politica
    Gianfranco Bettin Lattes
  111. Il concetto di generazione
  112. La generazione politica nella sociologia contemporanea
  113. Quali sono gli elementi costitutivi di una generazione politica?
  114. Lo studio delle generazioni nella sociologia politica contemporanea
  115. Conclusioni: per una sociologia politica delle generazioni
    Bibliografia
    XVI Le dinamiche della violenza
    Consuelo Corradi
  116. La nozione di violenza nella teoria sociologica
  117. Due concezioni di violenza
  118. Elementi della violenza modernista
  119. Microsociologia della violenza contro le donne
    Bibliografia
    XVII Una sociologia per la società mondo
    Prime linee d’un programma di ricerca
    Luciano Gallino
  120. Re-visione della sociologia
  121. Società mondo: fatto sociale emergente e opzione cognitiva
  122. Elementi per un programma di ricerca dagli studi sulla società mondo
  123. Alcuni pre-requisiti: superare il caos dello specialismo, cercare un senso nella storia
  124. Linee di ricerca 1: le vie opposte verso la terza modernità
  125. Linee di ricerca 2: le disuguaglianze globali
  126. Linee di ricerca 3: rappresentazioni alternative della società mondo
    Bibliografia
    XVIII La sociologia e le sue potenzialità
    Roberto Cipriani
  127. Premessa
  128. Oltre la prospettiva delle due culture separate
  129. La sociologia come bussola della società
  130. Il futuro della sociologia
  131. La sociologia come scienza sociale
    Bibliografia