Category Archives: Pubblicazioni

R. Cipriani (a cura), “Narrative-Based Medicine: una critica”, Salute e Società, IX, 2, 2010

Sommario anno IX, n. 2, 2010
EDITORIALE
Massimiliano Marinelli
INTRODUZIONE
Roberto Cipriani
SAGGI
Giuseppe Martini
Psichiatria e narrazione
Psychiatry and narrative
Domenico Secondulfo
La narrazione nelle medicine alternative
Narrative in Alternative Medicine
Guido Giarelli
Narrare la pratica medica: una prospettiva fenomenologica-ermeneutica
Narratives on Medical Practice: a Phenomenological-Hermeneutic Perspective
Cristina Lonardi
Tra visibilità e invisibilità: un posto per la sickscape nella medicina narrativa
Between visibility and invisibility: a place for sickscape in narrative medicine
Vincenzo Masini
Psichiatria narrativa e counseling relazionale
Narrative Psychiatry and Relational Counseling
CONFRONTI
La narrazione nella scena della cura (a cura di Stefano Tomelleri)
Narrative on the healing stage
TAVOLA ROTONDA: Pietro Barbetta, Gabriella Erba, Sergio Manghi, Luca Mori
ESPERIENZE
Domenico Perrotta
Modello medico o controllo sui tempi di lavoro? Le ostetriche raccontano la medicalizzazione del parto
Medical model or control over the pace of work? Midwives tell the medicalisation of childbirth
Cecilia Costa
La “malattia del corpo, la “malattia dell’anima” e la felicità
Body disease, soul trouble and happiness
Stefano Tomelleri
Narrare il mestiere. Le metafore nel discorso professionale del medico
Narrating the job. Metaphors in the professional discourse of the physician
Giuseppina Cersosimo
Il caleidoscopio delle rappresentazioni dell’Ebm secondo le narrazioni dei medici
The kaleidoscope of Ebm representations in doctors’ narratives
PROSPETTIVE INTERNAZIONALI
Rita Charon
Medicina narrativa, la radura
Narrative medicine, the clearing
COMMENTI
Francesca Setiffi
La medicina narrata e la medicina narrativa
Narrated medicine and narrative medicine
Alessia Tucci
Il potere delle storie
The power of stories
RECENSIONI
Mauro Moruzzi
e-Health e Fascicolo Sanitario Elettronico (Giancarlo Corsi)
NOTE
LETTERE AL DIRETTORE
Fenomenologia della qualità senza misure
Phenomenology of Quality without measures
(Alessandra Sannella)
ATTUALITÀ
Promuovere la medicina nell’ambito delle malattie rare
Promoting medicine for rare diseases
(Domenica Taruscio)
INTERVENTI
Le percezioni dei pazienti dei servizi sanitari: una sperimentazione dell’approccio Picker negli ospedali
pubblici del Veneto
Patients’ Perceptions in Health Care: Testing Picker Approach in Veneto’s Public Hospitals
(Maria Ines Axerio, Cinzia Bon, F. Antonio Compostella, Mauro Pigato, Silvia Vigna, Mara Niero)

G. Mura, R. Cipriani (a cura di), Corpo e religione, Città Nuova, 2009

Indice generale
PRESENTAZIONE (Paul Card. Poupard)
INTRODUZIONE (Gaspare Mura)
PROSPETTIVE ANTROPOLOGICHE
CORPO, SENSI E RELIGIONI (Franco Ferrarotti)
Il corpo: segno e campo di contraddizioni
La preghiera ecumenica del profondo
L’istante fatale
Il linguaggio del corpo
Al di là del dualismo anima-corpo
Eros senza Imeros
La riscoperta del corpo e del sacro
LA CARNE DIVINA (Domenico Antonio Conci)
LA CONCEZIONE DEL CORPO NELLE RELIGIONI UNIVERSALI
LA CORPOREITÀ NELL’EBRAISMO (Rav Roberto Della Rocca)
CORPO E RELIGIONE (Ignazio Sanna)
Il corpo umano e la salvezza cristiana
Per una teologia del corpo
L’INDUISMO (Mariasusai Dhavamony s.j.)
La concezione induista dell’uomo
L’idea induista di Dio
La nozione induista di “creazione”
IL CORPO-DEL-BUDDHA NEL BUDDHISMO MAHAYANA (Grazia Marchianò)
IMMAGINI DEL CORPO NELÙSLAM (Edoardo Scognamiglio)
Oltre l’aspetto semantico: il “corpo metaforico”
Il corpo nella creazione
Il meta-corpo: l’aspetto mistico
Il corpo spirituale
Il “corpo simbolico” o ritualizzato
Il “corpo sessuato” IL CORPO SECONDO IL CONFUCIANESIMO: LUOGO DI REALIZZAZIONE
DELL’AMORE DELLA REALTÀ ULTIMA (CIELO) (]ae-Suk Lee)
La concezione del corpo nel confucianesimo
l. Il corpo è una condensazione del Ch’i (energia vitale cosmica)

  1. Il corpo è composto da Yin e Yang e dai Cinque Elementi
  2. Il corpo proviene dai genitori: “pietà filiale” (metafisica del corpo)
  3. Il corpo è luogo della realizzazione del Ren (amore) della Realtà ultima (Cielo)
    Via della purificazione e santificazione del corpo
    l. Controllare le “sette passioni” e praticare la carità verso gli altri
  4. Santificazione del corpo attraverso la pratica del Li
    IL CORPO NEL TAOISMO. TEMPIO DEL MISTERO (TAO) (]ae-Suk Lee)
    La definizione di vita: Virtù (Te) come qualità ottenuta dal Tao
    La concezione del corpo nella filosofia taoista: LaoTzu e Chuang-Tzu
    Il concetto del corpo nel taoismo religioso: nel corpo si realizza il Mistero (Tao)
    Metodo di immortalità e di lunga vita
    LA CONCEZIONE DEL CORPO NELLE RELIGIONI UNIVERSALI:
    IL BAHAISMO (Julio Savi)
    Il rapporto fra l’anima e il corpo
    Il corpo e l’io natale
    La cura del corpo
    La “sacralità del corpo”: uno dei diritti umani
    Il corpo dopo la morte fisica
    Conclusione
    Bibliografia
    CORPO E RELIGIONE NEL MONDO ANTICO E ORIENTALE
    LA CONCEZIONE DEL CORPO NELLE RELIGIONI DEL TIBET (Elena De Rossi Filibeck)
    Il corpo nel mito
    Il corpo nel rito
    Conclusioni
    IL “SOMATOCENTRISMO” DELL’ANTICO EGITTO (Alessandro Roccati)
    CORPO ARTIFICIALE E CORPO NATURALE: DALLA VISIONE VEDICA ALLA VISIONE TANTRICA INDUISTA
    (Malgorzata Sacha)
    Fondamenti vedici e tantrici per i rispettivi concetti di corpo: somiglianza gerarchica contro equivalenza
    Corpo contrattuale vedico e corpo divinizzato tantrico
    Conclusioni
    Bibliografia
    CORPO E RELIGIONI NEI SINCRETISMI
    IL CORPO E L’ESPERIENZA RELIGIOSA: ALCUNE QUESTIONI PRELIMINARI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO
    AI CULTI POPOLARI IN BRASILE (Roberto Motta)
    Tönnies, Weber, Nietzsche e il corpo
    Paolo e il “culto spirituale”
    Complessità brasiliane
    La Santa Alleanza
    Considerazioni finali
    Testi di consultazione
    CORPO E RELIGIONE NEI SINCRETISMI: IL NEW AGE (Alessandro Olivieri Pennesi)
    Per una definizione del New Age
    I precursori del New Age
    Aspetti della galassia New Age
    La via della salute e della salvezza
    L’esperienza del sacro in una religiosità sincretista
    CORPO, RELIGIONE E SOCIETÀ
    CORPO, RELIGIONE E SOCIETÀ (Roberto Cipriani)
    Premessa
    La religione del corpo
    Per un approccio storico-sociologico al corpo
    La negazione del corpo
    Le nuove dinamiche del corpo
    Da Rosmini a Marcel: la coscienza del corpo
    LA MORTE DI DIO E. LA SOGGETTIVITÀ COME CORPO (Pietro De Vitiis)
    La morte di Dio fra secolarizzazione e fine della metafisica
    Nietzsche nella storia della metafisica secondo Heidegger
    L’ambiguità di Nietzsche
    CORPO E RELIGIONE NELL’ARTE
    CORPO E RELIGIONE NELL’ARTE ROMANA DEL SEICENTO E DEL SETTECENTO (Vittorio Casale)
    CORPO E IDENTITÀ NELL’ARTE DEL POST-HUMAN (Claudia Caneva) . . . . . . . . .
    Introduzione
    L’arte del post-human
    Il corpo nell’arte del post-human
    Corpo e identità
    Conclusione
    CORPO, RELIGIONE E IDENTITÀ
    CORPO, RELIGIONE E SESSUALITÀ (Massimo Petrini)
    Introduzione
    Islam
    Hinduismo
    Buddhismo
    Confucianesimo
    Tradizioni religiose africane
    Ebraismo
    Cristianesimo
    SESSUALITÀ E DIMENSIONE RELIGIOSA (Sabino Palumbieri, s.d.b. )
    Premessa
    Il sacro e il mistero
    Sessualità e contemplazione
    Éros, autotrascendimento e sacro
    L’ Éros nella poesia e cultura popolare
    L’ Éros nella sua avventura filosofica
    Platone, un approdo fondamentale
    l. L’Éros, il paradosso
  5. Éros, spazio religioso
  6. Rischio di dissaldatura
    La proposta biblica nel panorama religioso
  7. Una svolta originale
  8. Unità nella diversità
  9. Nudità: ambivalenza e distanza
  10. L’Éros, tensione e partecipazione all’agape
  11. L’ascesa verso la bellezza
    DONNE, FEMMINISMO E RELIGIONE
    CORPO, DONNE, RELIGIONE: UN TERRENO DA ESPLORARE, UNA MATASSA DA DIPANARE (Francesca Brezzi)
    L’ermeneutica femminista del sospetto
    La danza di interrelazione ovvero il Dio relazionale
    IL CORPO FEMMINILE COME LUOGO ANTROPOLOGICO E STRUMENTO DI MEDIAZIONE (Beatrice Tortolici)
    Il corpo femminile
    Ordine e disordine
    Corpo religioso collettivo
    La relazione
    IL LINGUAGGIO DEL CORPO FEMMINILE COME PARADIGMA ETICO (Giulia Paola Di Nicola)
    Il terremoto delle identità di genere
    Oltre le identità idem
    Quali modelli per le donne d’oggi
    Per un’ermeneutica del corpo femminile
    La relazionalità
    La coscienza del limite
    Cura del fragile
    Quale trasgressione
    Il volto positivo del dolore
    CORPO, DONNE, FEMMINISMO E RELIGIONE (Emanuela Prinzivalli)
    IL CORPO NELLA RELIGIOSIT À CARISMATICA CATTOLICA (Verónica Roldán)
    Introduzione
    Il pentecostalismo. Una breve introduzione storica
  12. Il pentacostalismo cattolico
    Il corpo nella religiosità carismatica
    l. L’effusione dello Spirito Santo e le sue manifestazioni
  13. L’idea di miracolo e di guarigione
  14. La pratica religiosa
  15. L’appartenenza. L’interscambio comunitario
    Conclusioni
    Bibliografia
    Indice generale
    CORPO E RELIGIONE NEL «CANTICO DEI CANTICI»
    CORPO E RELIGIONE NEL CANTICO DEI CANTICI: LA PROSPETTIVA EBRAICA (Irene Kajon)
    L’AMORE, “FIAMMA DI JAH”. UNA LETTURA CONTESTUALE DI CT 8, 5-7.13-14 (Gianni Barbiero)
    Introduzione
    «Mettimi come sigillo sul tuo cuore» (vv. 5-7)
    «Fuggi, mio diletto» (8, 13-14)
    IL CORPO COME CONTRARIO: MISTICA, ASCETICA ED ESCATOLOGIA
    IL CORPO COME CONTRARIO: MISTICA, ASCETICA ED ESCATOLOGIA (Guido Mazzotta)
    Il corpo come contrario
    Il corpo come prossimo, e come amico
    Il corpo come ” se stesso “
    Il corpo come provincia libertatis
    IL CORPO DIVINO. PLATONISMO E ANTIPLATONISMO NEL PENSIERO TEOLOGICO CRISTIANO (Marta
    Cristiani)
    AUTORI
    INDICE DEI NOMI

R. Cipriani, Manual de sociologia da religião, Paulus, São Paulo, 2007

SUMÁRIO
INTRODUÇÃO
PRIMEIRA PARTE-AS ORIGENS
1 OS PRESSUPOSTOS HISTÓRICO-FILOSÓFICOS
2 A RELIGIÃO UNIVERSAL DE COMTE (1798-1857)
3 RELIGIÃO E DEMOCRACIA SEGUNDO TOCQUEVILLE (1805-1859)
4 RELIGIÃO E “IMPULSO VITAL” EM BERGSON (1859-1941)
5 A CONTRIBUIÇÃO ANTROPOLÓGICA
SEGUNDA PARTE-OS CLÁSSICOS
1 AS FORMAS RELIGIOSAS DE DURKHEIM {1858-1917)
2 AS RELIGIÕES UNIVERSAIS DE WEBER (1864-1920)
3 RELIGIOSIDADE E RELIGIÃO EM SIMMEL (1858-1918)
4 A DIMENSÃO PSÍQUICA DA RELIGIÃO SEGUNDO FREUD (1856-1939)
5 A RELIGIÃO NA PERSPECTIVA PSICOSSOCIAL DE JAMES (1842-1910)
TERCEIRA PARTE-OS CONTEMPORÂNEOS
1 A RELIGIÃO COMO UNIVERSAL
2 0 DELINEAMENTO MACROSSOCIOLÓGICO
3 A DINÂMICA HISTÓRICO-CULTURAL
4 A RELIGIÃO SEGUNDO A ESCOLA DE FRANKFURT
5 AS NOVAS PROPOSTAS EUROPÉIAS
6 AS PERSPECTIVAS SOCIOANTROPÓLOGICAS
QUARTA PARTE-OS DESENVOLVIMENTOS RECENTES
1 A SECULARIZAÇÃO
2 O PLURALISMO RELIGIOSO
3 A RELIGIÃO CIVIL DE BELLAH (1927-)
4 AS CORRENTES NORTE-AMERICANAS
5 AS CORRENTES EUROPEÍAS
6 A RELIGIÃO COMO FUNÇÃO EM LUHMANN (1927-)
7 OS NOVOS MOVIMENTOS RELIGIOSOS
POSFÁCI0
REFERÊNCIAS BIBLIOGRÁFICAS
0UADRO SINÓTICO (AUTORES, INFLUÊNCIAS, CONCEITO-CHAVE, TEMAS)
SINOPSE GRÁFICA GERAL
ÍNDICE DOS NOMES

R. Cipriani (a cura), La ricerca pedagogica in Italia, Mazzanti Editori, Venezia, 2007, in collaborazione con U. Margiotta

Indice
Introduzioni
Roberto Cipriani c Umberto Margiotta
La teorizzazione pedagogica oggi
Giuseppe Acone
Aspetti e problemi della ricerca educativa nel campo della Pedagogia del lavoro
Giuditta Alessandrini
La dura realtà dell’istruzione in Italia: alcune proposte per migliorare le nostre conoscenze
Alberto Baldissera
Quale rapporto tra pedagogia e politiche dell’istruzione e della formazione?
Giuseppe Bertagna
Gli IRRE e la ricerca educativa.
Franco Cambi
La valutazione al servizio dell’azione: quali relazioni?
Mario Castoldi
Linee di tendenza e prospettive di lavoro nel campo della ricerca storico-educativa
Giorgio Chiosso
La ricerca pedagogica nella formazione primaria
Sandra Chistolini
Metodologie integrate e ricerca psicopedagogica
Chiara D’Alessio
La “Nuova Alleanza”: temi, problemi e prospettive della “Nuova Ricerca Didattica”
Elio Damiano
La seconda rivoluzione cognitiva, implicazioni pedagogiche
Nando Fìlograsso
Per una scuola che profuma di mare
Franco Frabboni
La ricerca multidisciplinare in Italia sulla media education e sulle tecnologie didattiche
Luciano Galliani
Dal banco alla cattedra: il ruolo della memoria nella pratica d’insegnamento
Cosimo Laneve
Grammatica e sintassi nella costruzione della ricerca educativa e formativa
Umberto Margiotta
Metacompetenze e strategie formative nella knowledge society
Claudia Montedoro
Metodologia della ricerca pedagogica.
Diega Orlando Cian
Una prospettiva tripolare nell’analisi dei sistemi formativi
Michele Pellerey
Ruolo della ricerca Pedagogica (interculturale} nel tempo della globalizzazione
Agostino Portera
La formazione alla ricerca nelle Scuole di Dottorato
Raffaella Semeraro
Riflessioni sulla Pedagogia tedesca contemporanea
Giorgio Vuoso
La deontologia come qualificazione professionale
Carla Xodo

R. Cipriani, Sociology of Religion: An Historical Introduction, traduzione in lingua cinese di Gao Shining, China Renmin University Press, Beijing, 2004-2005, pp. 342

图1 :从维科到莫斯……………………….………………… 70
图L 从杜尔凯姆到詹姆斯…………………………… 120
图3: 从列维一布留尔到索洛金……………………. 133
图4: 从特洛伊奇到马迪诺……………………………. 151
图5: 从法兰克福学派到道格拉斯……………….…181
图6: 从阿夸维瓦到乌什诺………………………….… 226
图7: 从普拉特到伯克弗德………………………….… 257
内容概要:
作者、影响、关键概念、主题的相关
线索………….………..………………………………….…….. 261
一般性图表…………………………..………………………. 280
一般性图表图形示意………………………………….. 281
古典时期图表……………………………………………….. 282
当代阶段图表………………………………………..……… 283

R. Cipriani, P. Eleta, A. Nesti (a cura di), Identità e mutamento nel religioso latino americano, Franco Angeli, Milano, 1997

Indice
Prefazione, di Paula Eleta
Introduzione. Sociologia e processi di cambiamento dell’universo religioso latino-americano, di Arnaldo Nesti
l. Questioni teoriche generali

  1. “Mesoamérica”: dèi di ieri, dèi di oggi, di Alfredo Lopez Austin
  2. Mezzo secolo di ricerca religiosa in Perù, di Manuel Marzal
  3. Setta: un concetto problematico per lo studio dei nuovi movimenti religiosi in America Latina, di Cristián
    G. Parker
  4. Gli effetti politici del cambiamento religioso dell’America Latina, di Jean-Pierre Bastian
  5. L’incanto del magico. La magia come fattore di reincantamento e frammentazione della religione nel Sud
    America, di Paula Eleta
    II. Tratti di un profilo
  6. Un percorso intellettuale a partire dai primi passi della sociologia della religione latino-americana:
    intervista a François Houtart, di Paula Eleta

R. Cipriani (a cura), La metodologia delle storie di vita. Dall’autobiografia alla life history, Euroma Editrice Universitaria di Roma – La Goliardica, Roma, 1995

INDICE
Premessa alla 3.a edizione
Introduzione (R. Cipriani)
PARTE PRIMA
L’autobiografia come approccio scientifico: il contributo della “scuola” polacca
Il valore sociologico dell’autobiografia
(P. Znaniecki)
L’autobiografia come analisi sociologica
(J. Chalasiński)
Il metodo dei documenti d1 vita personali
(J. Szczepański)
Le storie di vita nella ricerca sociologica in Polonia
(G. Kazcyński)
PARTE SECONDA
Le storie di vita come strumento di analisi qualitativa
La storia di vita tra memoria collettiva e storiografia
(B. Jewsiewicki)
Le indagini sulle storie di vita familiare: il contributo di Tamara Hareven
(R. Cipriani)
Da paesani a italo-americani: biografia e strategie familiari
(N. Stame)
Analisi del singolare e sociologia
(C. Javeau)
Storie di vita: intersoggettività in prassi
(C. Corradi)
Per un’analisi preliminare di un protocollo di storia di vita
(R. Cipriani, E. Pozzi)
PARTE TERZA
Le storie di vita tra metodologia e metodo
Metodologia qualitativa e storie di vita
(R. Cipriani)
L’analisi qualitativa del fenomeno religioso: una proposta metodologica
(R. Cipriani)
La religione diffusa: analisi computerassistita di una storia di vita
(D. Schiattone)
BIBLIOGRAFIA
Indicazioni bibliografiche
(S. Chistolini)

R. Cipriani, Metodologia qualitativa e storie di vita, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, 1993

INDICE
l. Premessa p. l

  1. Metodologia e metodi p. 3
  2. Metametodologia e metascienza p. 5
  3. La ripresa della sociologia qualitativa p. 7
  4. I filoni della metodologia qualitativa p. 9
  5. Dalla metasociologia al metatheorizing p. 12
  6. Una proposta minimale p. 15
  7. Analisi qualitativa computerassistita ed analisi testuale p. 16
  8. La questione scientifica p. 18
  9. Complementarietà “versus” negazione reciproca p. 21
  10. La misurazione tra soggettività ed oggettività p. 24
  11. Le convergenze potenziali p. 26
  12. Epistemologia, metodologia e prassi di ricerca p. 30
  13. Il contributo della teoria a base-dati (grounded theory) p. 32
  14. Le fasi procedurali della teoria a base-dati p. 36
  15. L’approccio biografico p. 38
  16. Conclusione p. 42

R. Cipriani (a cura), La metodologia delle storie di vita. Dall’autobiografia alla life history, Euroma Editrice Universitaria di Roma – La Goliardica, Roma, 1992

INDICE
Introduzione (R. Cipriani)
PARTE PRIMA
L’autobiografia come approccio scientifico: il contributo della “scuola” polacca
Il valore sociologico dell’autobiografia
(F. Znaniecki)
L’autobiografia come analisi sociologica
(J. Chalasiński)
Il metodo dei documenti di vita personali
(J. Szczepański)
Le storie di vita nella ricerca sociologica in Polonia
(G. Kazcyński)
PARTE SECONDA
Le storie di vita come strumento di analisi qualitativa
La storia di vita tra memoria collettiva e storiografia
(B. Jewsiewicki)
Le indagini sulle storie di vita familiare: il contributo di Tamara Hareven (R. Cipriani)
Da paesani a italo-americani: biografia e strategie familiari
(N. Stame)
Analisi del singolare e sociologia
(C. Javeau)
Storie di vita: intersoggettività in prassi
(C. Corradi)
Per un’analisi preliminare di un protocollo di storia di vita
(R. Cipriani, E. Pozzi)
Bibliografia
(S. Chistolini)

R. Cipriani, A. De Spirito, V. Cotesta, J. Frazer, M. Mansi, S. Di Riso, La lunga catena. Comunità e conflitto in Barbagia, Franco Angeli, Milano, 1988

INDICE
Prefazione, di Achille Ardigò
Metodologia dell’indagine e ipotesi di lavoro, di Roberto Cipriani
La struttura della comunità, di Roberto Cipriani
L’universo simbolico-religioso barbaricino, di Angelomichele De Spirito
La vendetta barbaricina tra modernità e tradizione culturale, di Vittorio Cotesta
La politica fra tradizione e marginalità, di John Fraser
Il ruolo della famiglia nella comunità, di Roberto Cipriani
Penelope in Barbagia. Donna, famiglia e comunità, di Maria Mansi
Giovani e mutamento, di Salvatore Di Riso
Postfazione, di Marcello Lelli
Bibliografia